La piattaforma social delle foto e delle immagini per eccellenza in questi anni ha conquistato grandi e piccini e la sua ascesa non accenna ad arrestarsi! Ecco perchè avere un profilo Instagram curato è diventato un imperativo categorico.
Instagram si posiziona tra gli strumenti del web più potenti per le aziende in termini di popolarità, conversione in vendita e interazione con il pubblico.
Il successo sui social però richiede duro lavoro e attenzione ai dettagli: nulla deve essere lasciato al caso!
In questo articolo voglio condividere con te alcune chicche per rendere vincente il feed della tua attività, ovvero l’insieme delle immagini-post che compongono il tuo profilo Instagram.
Stiamo parlando della potenziale prima impressione che il tuo potenziale cliente avrà rispetto alla tua attività e ti assicuro che nel mondo della comunicazione, è (quasi) tutto.
I 5 requisiti visivi del profilo Instagram “modello”
1. Il layout
Organizza le immagini del tuo feed in modo tale da renderlo facile e piacevole da guardare. Ogni riquadro deve trasformarsi in un pezzo unico e indispensabile del tuo mosaico.
Utilizza sempre lo stesso bordo, dona spazio al tuo feed e fai respirare le tue foto.
2. La combinazione di colori
Rendi attraente il tuo Instagram rispettando le tonalità cromatiche delle immagini che lo compongono.
Per facilitarti nella scelta all’inizio puoi provare ad esempio a selezionare delle foto e in base a quelle capire quali combinazioni di colori desideri davvero.
Attenzione!
Questo non significa che l’intera palette debba essere presenti in ogni immagine: per mantenere un aspetto coerente bastano un paio di colori.
3. Lo sfondo
Presta molta attenzione alla base delle immagini in modo tale che faccia risaltare il soggetto del post.
Questo passaggio è di fondamentale importanza perché quando le persone guardano il tuo feed inizialmente vedranno delle piccole miniature. Il nostro obbiettivo è quello di far sì che i follower ci clicchino sopra per vedere l’immagine completa.
4. Il tema, lo stile della tua azienda!
Scegli la tua personalità visiva.
Possiamo definirla anche vibrazione, umore, anima.
Qualche esempio? Colorato, minimal, bianco, pastello, tropical, grunge, black&white… La scelta è davvero ampia!
Appena un utente atterra sul tuo profilo deve percepire il mood della tua azienda e dei tuoi prodotti. Cosa trasmetti con le tue immagini? Vivacità, gusto, stile moderno o classico, urban o green?
5. Le dimensioni
Su questo punto non mi dilungo più di tanto e ti fornisco i formati da manuale che ogni professionista competente utilizza su Instagram:
- 1080px x 1080px per l’immagine di feed
- 110px x 110px per l’immagine di profilo
Né un pixel di più né uno di meno!
Ora che possiedi gli assi nella manica per posizionare il tuo profilo Instagram tra i primi della classe non ti resta che metterti all’opera ed esprimere la tendenza al bello che è racchiusa in te.
Fai colpo sui tuoi clienti pubblicando post d’effetto e arriva al loro cuore attraverso il super potere delle immagini. Se vuoi realizzare una strategia di social media marketing contattami per una consulenza, assieme ai miei collaboratori grafici imposteremo il feed adatto per la tua attività!